Dal 8 al 9 novembre 2024, Area 39 ha partecipato alla quarta edizione della fiera ProWine India, svoltasi a Mumbai, con uno spazio di 21 mq nella Hall 3 – C32.

I numeri dell’edizione 2024:

6000 visitatori

170 espositori da 17 paesi

stand prowine mumbai

La 5° edizione della fiera ProWein India si terrà dal 31 ottobre al 1° novembre 2025 a Mumbai.

Un sentito ringraziamento alle aziende che ci hanno scelto per accompagnarle in questa splendida occasione:

De Stefani e Le Monde

A ottobre 2024 la cantina Avignonesi, in collaborazione con Area 39, ha lanciato la campagna Live Nobile, un primo ciclo di eventi, tenutosi tra Londra e New York, che mira a promuovere la denominazione Nobile di Montepulciano ad un pubblico nuovo attraverso un concept e linguaggio visivo fresco e accessibile.

Il progetto ha visto la partecipazione di Amrita Marino, artista internazionale di origine indiana residente a New York, che vanta al suo attivo illustri collaborazioni quali Starbucks, Sephora, ecc. Le sue vivaci illustrazioni, che ritraggono scene di vita quotidiana, esaltano l’aspetto “nobile” delle azioni quotidiane, aggiungendo colore e leggerezza alla comunicazione del marchio. Le opere sono state realizzate in occasione del lancio dell’annata 2014 del vino Nobile di Montepulciano Riserva e del 50° anniversario dalla fondazione dell’azienda.

Il ciclo di eventi organizzato da Area 39 ha previsto:

  • Wine Lunch a Londra: Gli ospiti hanno potuto assaporare vini di alta qualità, abbinati a un menù progettato su misura, in un’atmosfera dinamica e innovativa decorata con le opere di Amrita Marino.
  • Serate esclusive in club privati newyorkesi: Organizzazione di due serate esclusive per celebrare il 50° anniversario di Avignonesi e presentare le nuove etichette della Riserva 2014 del Nobile di Montepulciano. Durante le serate, gli ospiti hanno potuto assaporare i vini Avignonesi, con accompagnamento di musica dal vivo che ha reso l’atmosfera ancora più suggestiva e coinvolgente.
  • Incontro arte & vino in un’esclusiva galleria d’arte di New York: l’evento principale della campagna è stato pensato per celebrare la sinergia tra arte e vino, offrendo un’esperienza immersiva memorabile. Una galleria d’arte a Chelsea è stata selezionata come location per rendere omaggio alla componente artistica del progetto, evidenziando il legame tra il mondo vinicolo e quello dell’arte. Gli eventi hanno riunito un pubblico esclusivo di esponenti del settore Trade & Media, dai settori vino e lifestyle. Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di degustare i vini Avignonesi, in accompagnamento a piatti ispirati ai colori delle opere di Marino. Questo abbinamento ha generato un perfetto equilibrio tra arte visiva, vino e sapori, arricchendo l’esperienza sensoriale dei partecipanti.

Oltre agli eventi, è stata realizzata una campagna social mirata, selezionando influencer ed operatori media per amplificare il messaggio di Live Nobile in USA e UK. Sono stati coinvolti due influencer nel Regno Unito e sei negli Stati Uniti, insieme a due magazine dedicati al lifestyle e all’arte, garantendo così una visione e copertura più ampia del progetto.

Il progetto Destination Lugana 2024 rappresenta la continuazione del percorso di promozione avviato dal Consorzio Lugana DOC nel 2022 e 2023 attraverso una serie di attività di promozione della denominazione Lugana DOC a New York, Houston, Dallas e Miami.

Un gruppo di giornalisti americani brinda durante una degustazione di vini Lugana, seduti attorno a un tavolo elegantemente apparecchiato.
Una persona versa vino Lugana in un bicchiere durante una degustazione con giornalisti americani seduti attorno a un tavolo apparecchiato.

L’obiettivo del progetto era consolidare la riconoscibilità della denominazione e promuovere le caratteristiche che rendono unica la denominazione Lugana DOC, quali la freschezza del prodotto e dello stile, la naturale predisposizione allo sharing e alla convivialità, e il concetto di Lugana come travel destination.

Dal 30 settembre al 3 ottobre 2024, con il supporto del team di Area 39, il Consorzio ha organizzato un press tour che ha coinvolto 6 giornalisti da varie location in USA. Il tour aveva lo scopo di far conoscere i prodotti e il territorio d’origine del Lugana, attraverso  una serie di visite alle cantine consorziate e al territorio, dove gli ospiti hanno avuto l’opportunità di apprezzare i vini e le bellezze locali. 

Un gruppo di giornalisti americani è seduto a un tavolo apparecchiato in una cantina, brindando durante una degustazione di vini Lugana.

In particolare, tra le attività organizzate ricordiamo:

  • • Aperitivo di benvenuto e cena istituzionale al ristorante La Rucola 2.0
  • • Visita e degustazione all’azienda Cà Maiol
  • • Giro in barca a Sirmione alla scoperta delle Grotte di Catullo, con aperitivo in barca
  • • Visita e degustazione all’azienda Zeni, con tour del Museo del Vino e della galleria olfattiva
  • • Cena con degustazione all’agriturismo Pratello
  • • Pranzo con degustazione alla cantina Almavite

I partecipanti sono stati entusiasti dell’iniziativa, sottolineando le esperienze uniche vissute durante i giorni trascorsi sulle sponde del Lago di Garda.

Si è conclusa la quinta edizione di ProWine São Paulo, la fiera professionale di vino e liquori più rilevante del Sud America. Dal 1 al 3 ottobre 2024, 15 mila visitatori hanno affollato le sale dell’Expo Center Norte, riaffermando la posizione dell’evento come uno dei principali punti di incontro per gli operatori del settore, a partire dalla prima edizione nel 2019.

In totale, all’edizione 2024 erano presenti 1.402 marchi provenienti da 34 paesi, offrendo una vastissima gamma di prodotti e opportunità di business.

Area 39 ha partecipato all’evento, all’interno dell’area dedicata ai prodotti italiani, con uno stand collettivo di 20 mq che ospitava 3 aziende, promuovendo nuovamente l’eccellenza italiana all’estero. Area 39 ha supportato le proprie aziende nell’approccio al mercato brasiliano, occupandosi di tutti gli aspetti organizzativi e logistici e permettendo loro di focalizzarsi sulle opportunità commerciali.

La prossima edizione di ProWine São Paulo si terrà dal 30 settembre al 2 ottobre 2025.

Un sentito ringraziamento alle aziende che ci hanno scelto per accompagnarle in questa occasione:

Allegrini, Cantina Produttori Cormòns e Viticoltori Ponte

Una delle principali fiere commerciali di vini in Cina, Vinexpo Asia, è tornata ad Hong Kong dopo una pausa di sei anni dovuta alla pandemia.

L’evento ha attirato 1.032 produttori da 35 paesi, ed è stato visitato da 14.203 visitatori provenienti da 60 paesi.

I visitatori provenivano principalmente dalla Cina continentale, Hong Kong, Macao e Taiwan, riflettendo un cambiamento nella partecipazione agli eventi commerciali internazionali, in cui i visitatori sono più propensi a partecipare a fiere commerciali all’interno della loro regione.

Area 39 ha partecipato all’evento all’interno del padiglione italiano con uno stand collettivo di 112 mq che ospitava 13 aziende, portando nuovamente l’italianità all’estero.

Il Team di Area 39 ha supportato le aziende nell’approccio al mercato asiatico, occupandosi di tutti gli aspetti logistici e permettendo loro di focalizzarsi sulle opportunità commerciali.

La fiera si alterna tra Hong Kong e Singapore, con i due eventi che si integrano perfettamente, offrendo agli operatori del settore la possibilità di accedere ai mercati della Grande Cina e del Sud-est asiatico.

La prossima Vinexpo Asia si terrà a Singapore dal 27 al 29 maggio 2025.

Un sentito ringraziamento alle aziende che ci hanno scelto per accompagnarle in questa splendida occasione:

Angelini Wines and Estates, Cantine Colli del Soligo, Casa Paladin, Casa Vinicola Bosco Malera, Elena Walch, Le Contesse, Le Monde, Montelvini, Terre Carsiche, Terre Cevico, Vinicola Tombacco, Viticoltori Ponte e Zonin 1821

Si è appena conclusa la terza edizione Destination Lugana 2024, progetto di promozione integrato avviato dal Consorzio Lugana DOC, in collaborazione con Area 39, negli anni 2022 e 2023. Anche quest’anno, il focus del progetto è stato valorizzare la denominazione Lugana DOC attraverso attività mirate.

Destination Lugana, Area 39 eventi
Lugana, Lago di Garda

L’iniziativa ha avuto come scopo principale il consolidamento della promozione del Lugana nel mercato chiave di New York, rafforzando la brand awareness e la presenza già stabilita nei due anni precedenti. Inoltre, si è puntato ad espandere le attività promozionali in altri due stati, la Florida e il Texas.

Il progetto ha avuto inizio nella città di New York con un evento di lancio, seguito dall’organizzazione di masterclass e free tasting nelle città di Dallas, Houston e Miami.

All’iniziativa hanno partecipato 27 cantine, tutte provenienti dalla regione del Lago di Garda.

Area39, eventi, shopper personalizzata

👉🏼 Scopri il video completo dell’evento nel nostro canale YouTube

Dal 10 al 12 marzo 2024, Area 39 ha partecipato alla 30° edizione della ProWein Düsseldorf con uno spazio di 104 mq nella Hall 15 – G81, in uno dei tre padiglioni dedicati all’Italia.

I numeri dell’edizione 2024:

47.000 visitatori provenienti da 135 paesi

5.400 espositori provenienti da 65 paesi

La 31° edizione della fiera ProWein si terrà dal 16 al 18 marzo 2025 a Düsseldorf.

Un sentito ringraziamento alle aziende che ci hanno scelto per accompagnarle in questa splendida occasione:

Balan, Cantina Produttori Cormons, Cantine Vedova, Col Vetoraz, Le Monde, Paladin, Seiterre Viticoltori dal 1877, Sutto Wine, Tenimenti Civa, Terrecarsiche.

Wine Paris & Vinexpo Paris è il primo evento annuale europeo per i professionisti internazionali del settore vino.

Dal 12 al 14 febbraio 2024 Area 39 ha preso parte con successo alla quinta edizione dell’evento con uno spazio di 250 mq nella Hall 2.2 – D134, interamente dedicata all’Italia.

 

L’edizione 2024 ha visto la partecipazione di 4.070 espositori (20% in più rispetto al 2023) che hanno accolto 41.253 visitatori (circa il 14% in più rispetto al 2023) provenienti da 137 paesi, il cui 41% provenienti da oltre confine, sottolineando la portata internazionale dell’evento.

La diversità geografica dei partecipanti riflette la posizione di rilievo di Vinexpo Paris, che anno dopo anno si conferma punto di incontro internazionale del settore vinicolo e sede di opportunità significative di connessione tra i professionisti del settore vino.

I numeri dell’edizione 2024

41.253 visitatori provenienti da 137 paesi

4.074 espositori provenienti da 48 paesi

Vi aspettiamo alla sesta edizione di Wine Paris & Vinexpo Paris, che si terrà dal 10 al 12 febbraio 2025.

Un sentito ringraziamento alle aziende che ci hanno scelto per accompagnarle in questa splendida occasione:

Balan, Bosco Viticultori, Cantina Produttori di Cormòns, Cantine Vedova, Casa Paladin, Celestino Pecci, Collemattoni, Gruppo Cevico, La Magia, La Nascosta, La Tordera, Le Colture, Le Monde, Monte del Frá, Montelvini, Ornella Bellia, Ridolfi, San Felice, SassodiSole, Seiterre, Sutto, Tenimenti Civa, Tenuta del Priore, Tenuta del Cerro, Terrecarsiche, Uccelliera, Viticola Tombacco e Viticoltori Ponte.

La diffusione di software gestionali progettati per semplificare le operazioni aziendali è utile alle imprese per ottimizzare la gestione della produzione e delle vendite. 

Questi strumenti di lavoro si distinguono per la loro interfaccia chiara e organizzazione flessibile, adattabile alle specifiche esigenze aziendali. 

L’implementazione di questi software ha svolto un ruolo cruciale nel potenziare l’efficienza e l’organizzazione del lavoro, portando vantaggi significativi:

  • Efficienza operativa: velocizzano le attività, riducendo costi e tempi di lavoro
  • Gestione ottimizzata dei documenti: archiviazione efficiente senza bisogno di spazi fisici
  • Migliori standard di sicurezza: riduzione degli errori umani
  • Analisi e reporting avanzati: consentono analisi dettagliate e modulazione di strategie aziendali
  • Accesso remoto: permettono l’accesso alle informazioni da diversi dispositivi e luoghi
  • Integrazione dei reparti: semplificano la condivisione di informazioni tra i vari reparti
  • Sostenibilità ambientale: riducono l’uso di documenti cartacei, contribuendo alla sostenibilità.

In questa prospettiva, Area 39 ha introdotto la piattaforma easyFair per automatizzare la gestione degli aspetti organizzativi legati alle fiere internazionali.

Grazie a questa piattaforma, le aziende possono accedere al calendario fieristico di Area 39, prendere decisioni sulla partecipazione alle fiere, ricevere e firmare i contratti e gestire l’intero processo di passaggio e archiviazione dei documenti attraverso la stessa piattaforma, nel contesto di un processo semplificato, rapido ed efficiente.

Accedi al portale easyFair per consultare il calendario fieristico di Area 39: 👉🏼 https://easyfair.cloud/

Il giorno 12 ottobre 2023 si è tenuto l’evento Corks&Forks organizzato da Area 39.

Un evento dedicato all’incontro di 4 aziende del territorio veneto e toscano con il circuito newyorkese Trade & Media, organizzato in collaborazione con l’agenzia Platinum al ristorante Il Fiorista, nella cornice di New York downtown.

Ogni azienda partecipante, attraverso i rappresentanti in loco, ha avuto modo di presentare la propria storia a un pubblico di giornalisti, ristoratori, distributori e importatori, che hanno degustato i vini proposti accompagnati da un menù di ispirazione italiana.

Un ringraziamento speciale alle aziende che hanno partecipato all’evento:

Col di Lamo, Montelvini, Scolari, Viticoltori Ponte.

👉🏻 Scopri il video completo dell’evento nel nostro canale YouTube